La Compagnia Teatro Sassari in scena al Teatro Astra con tre appuntamenti dal 7 al 19 giugno

Dal 7 al 19 giugno al Cine Teatro Astra le allieve e gli allievi dei laboratori teatrali per adulti della Compagnia Teatro Sassari porteranno in scena tre produzioni frutto di un anno di lavoro condotto da insegnanti e professionisti del settore.  Con grande entusiasmo e partecipazione, il percorso laboratoriale, condotto sul palcoscenico del Teatro Astra, ha affrontato diversi generi: “Corso di canto moderno” con lezioni individuali e collettive curato dalla docente Eliana Carboni, “La commedia dell’arte” curato dalla docente Margherita Frau, “Dalla scrittura alla scena” curato dal docente Stefano Dionisi.

Sabato 7 giugno alle 21.00 si apre con l’esito scenico del corso di canto moderno dal titolo “D’amore e discordia” di Alessandra Muntoniregia Stefano Dionisi, con Maurizio Cadelano, Eliana Carboni, Alessandra Muntoni, Maria Josè Nufris, Antonella Pala, Ilaria Pala, Luca Pala, Elias Pirari, Alessia Spiga, Claudio Uccioni Sassu.

Il secondo  appuntamento domenica 15 giugno alle 19.00 si prosegue con l’esito scenico del corso “La commedia dell’arte”, dal titolo “Il medico per forza” da  Moliere, adattamento e regia Margherita Frau, con Alessandra Derosas, Vanna Lella, Elisa Marchetti, Maria Franca Matta, Donatella Medici, Andrea Monti, Gabriella Piana, Angelo Pisanu, Claudio Piu e Gessica Sferrazza Papa.

Ultimo appuntamento giovedì 19 giugno alle  20.30 con l’esito scenico del corso “Dalla scrittura alla scena” dal titolo  “Dráō, dal pensiero al dramma” regia Stefano Dionisi, con Davide Caria, Carlotta Canu, Brunilde Giacchi, Donatella Lepri, Eleonora Spada, Riccardo Pinna e Federica Piras. Otto  allievi/e drammaturghi/e metteranno in scena i loro personali testi creati durante 4 mesi di laboratorio di scrittura teatrale. Otto storie uniche che toccano vari stili, dal giallo al teatro dell’assurdo, fino ad arrivare a dinamiche del teatro Brechtiano e del teatro post drammatico. Allestimento scenico Tomaso Tanda – Luci e fonica Tony Grandi

Info e prenotazioni teatrosassari@tiscali.it – 349/1926011 – 079/200267
Ingresso € 10 (il 7 e 19 giugno) € 8 (il 15 giugno)

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti