Sassari. Nasce “Unisslive”, incontri on line destinati alle scuole e non solo
È nato Unisslive - Il virus della conoscenza, il programma di incontri on line ideato dall’Ateneo di Sassari per continuare a svolgere il proprio ruolo di indirizzo e supporto culturale anche in tempi di emergenza...
Alghero sancisce l’ufficialità a livello istituzionale del catalano
Un passo importante a favore delle azioni di tutela, promozione e valorizzazione del catalano di Alghero, è stato compiuto nei giorni scorsi dal Comune di Alghero, quale organismo istituzionale referente per la politica linguistica...
Alghero suggestiva location per la serie tv Il Cacciatore, bene gli ascolti
Circa un milione di spettatori ieri sera ha visto la puntata della serie tv “Il Cacciatore”, in onda su Rai Due. La puntata è stata registrata ad Alghero dal 21 al 29 settembre 2020...
Risorse da fondo cultura per il patrimonio del sistema museale di Alghero
720 mila euro per il sistema museale di Alghero. Le risorse giungono a coronamento della programmazione dell’Amministrazione e della Fondazione Alghero a valere sul Fondo Cultura del Mibact, che destina le ingenti risorse all’intervento...
Sassari, Bandiera Blu 2021: successo per attività di educazione ambientale
Divertimento e sensibilizzazione ambientale. Queste le parole chiave che hanno caratterizzato le attività del Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari nelle spiagge di Porto Ferro, Platamona e Porto Palmas che hanno ottenuto il...
Sassari. Teatro per tutti al Ferroviario, gli appuntamenti del fine settimana
La Botte e il cilindro presenta un nuovo fine settimana al teatro Ferroviario con spettacoli dedicati ad un pubblico di tutte le età.
La rassegna “Cartellone” propone venerdì 16 ottobre alle 21 un progetto di...
Li Punti, a scuola si parla Sassarese: in un video la novella di “Fra Gianuario”
Creatività, fantasia e divertimento: così gli scolari si riavvicinano alla lingua sassarese creando piccoli capolavori. Grazie a un incontro tra l’Istituto Comprensivo “Li Punti” e l’Istituto Camillo Bellieni di Sassari, gli allievi della V^B...
Riparte Monumenti Aperti in Sardegna, ecco tutti gli appuntamenti
Riparte nel segno de "Il nostro bello" il 26/o Monumenti Aperti, con un ritorno in presenza, dopo le versioni digitale e mista. Di nuovo in primavera, dal 23 aprile al 5 giugno, per sei...
La banda musicale di Alghero compie 160 anni, gli auguri del Sindaco
La banda musicale cittadina compie 160 anni. La sua costituzione avvenne il 26 maggio 1862 con il nome di "Banda Civica di Alghero". Ieri sera, per festeggiare la ricorrenza, la banda musicale ha...
Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, fino al 3 aprile a Sassari e Oristano
Mostra collettiva, workshop, sessioni formative e open day di laboratori artigiani. È il programma delle "Giornate Europee dei Mestieri d'Arte", progetto internazionale dedicato al valore del "saper fare", arrivato alla sedicesima edizione.
Ideate in Francia...