Nel fine settimana in mostra dieci “tesori” della Sardegna
Dieci "tesori" - dal sud al nord dell'Isola - in vetrina sabato 26 e domenica 27 marzo per la trentesima edizione delle Giornate FAI di Primavera. Visite per tutti i gusti: dai parchi alle...
Su Sardegna DigitalLibrary i libri rari e antichi della biblioteca comunale
Ventiquattro testi rari e antichi, conservati nella biblioteca comunale di Sassari, ora possono essere consultati grazie alla digitalizzazione e pubblicazione sul portale Sardegna DigitalLibrary. Si tratta di 22 cinquecentine, un incunabolo e una seicentina di...
L’Informagiovani alla X edizione della Settimana europea della Gioventù
Tutta l'Europa, dal 24 al 30 maggio, sarà il teatro di eventi interessanti e stimolanti dedicati al tema "Il nostro futuro nelle nostre mani".
La Settimana europea della Gioventù rappresenta il più grande appuntamento europeo...
Dalla Regione 33 milioni per la valorizzazione dei nuraghi
“Mettiamo la Sardegna nelle condizioni di valorizzare le sue immense ricchezze archeologiche, beni dal valore storico inestimabile, testimonianza di una civiltà che ha preceduto di molti secoli quella romana e che rappresenta un attrattore...
Sassari, Bandiera Blu 2021: successo per attività di educazione ambientale
Divertimento e sensibilizzazione ambientale. Queste le parole chiave che hanno caratterizzato le attività del Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari nelle spiagge di Porto Ferro, Platamona e Porto Palmas che hanno ottenuto il...
Associazione Editori sardi: “Tutelare le piccole case editrici”
L’Associazione Editori sardi lancia un appello al ministro Franceschini: le piccole case editrici indipendenti non siano trascurate dai nuovi provvedimenti emanati dal governo attraverso il DL Rilancio. L’invito fa riferimento alle misure collegate al...
Sassari. “La Presidenza Segni e il ruolo internazionale dell’Italia”
Domani a Sassari
L'Università degli Studi di Sassari, l'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, l'Università di Padova e la Fondazione Antonio Segni organizzano un incontro di studi intitolato "La Presidenza Segni e il ruolo internazionale dell’Italia".
L'appuntamento...
Minoranze linguistiche storiche, finanziamenti anche al sassarese
Oltre due milioni di euro sono stati destinati per il sostegno, tutela, valorizzazione e diffusione delle lingue delle minoranze linguistiche storiche.
L’Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Andrea Biancareddu, in relazione ai fondi per il...
Presentazione proposta dello standard ortografico del sassarese
Martedì 19 luglio alle 17, nella sala conferenze dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari (in largo Infermeria San Pietro), si terrà il primo incontro dedicato a promuovere la standardizzazione ortografica dalla lingua sassarese.
All’appuntamento...
Inaugurato lo spazio culturale “Scala” all’Argentiera
Si è tenuta ieri sera, nella suggestiva cornice del borgo minerario dell'Argentiera, l'inaugurazione dello spazio culturale “Scala”, ideato e creato dall'Associazione “LandWork”, che ha la sua sede proprio nella frazione sassarese, insieme agli studenti...