Festa della Repubblica: lunedì 2 giugno cerimonia celebrativa a Sassari in Piazza d’Italia

Il prossimo lunedì 2 giugno,  in Piazza d’Italia a Sassari, si svolgerà la cerimonia celebrativa del 79º Anniversario della fondazione della Repubblica, alla presenza delle autorità civili militari e religiose di questa provincia, aperta a tutta la cittadinanza.
La celebrazione sarà articolata in due momenti. Alle ore 9.00, nello spazio antistante al palazzo della Prefettura, alla presenza di un ristretto numero di autorità civili e militari, avrà luogo l’Alzabandiera.
Nel pomeriggio, dalle ore 18.30, sempre in Piazza d’Italia, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia, si terrà la cerimonia solenne che avrà inizio con la resa degli onori al Prefetto Grazia La Fauci, che sarà accompagnata dal nuovo Comandante della Brigata “Sassari” Gen. B. Andrea Fraticelli.

A seguire, l’Associazione Corale “Luigi Canepa” di Sassari in collaborazione con il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari e seguirà l’lnno Nazionale e, contestualmente, i Vigili del Fuoco faranno discendere il Tricolore lungo la facciata del Palazzo della Provincia.
Seguirà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e l’allocuzione del Prefetto.
Si procederà, poi, a consegnare 4 medaglie d’onore che il Presidente della Repubblica concede ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti.

Successivamente, il Prefetto consegnerà dodici onorificenze di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e una onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a coloro che hanno acquisito particolari benemerenze ”nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.

La cerimonia prevede anche un momento conclusivo con la consegna, da parte del Sindaco di Sassari, delle tessere elettorali a cinque ragazzi neomaggiorenni.
I momenti salienti della cerimonia saranno scanditi da alcuni brani musicali eseguiti dall’Associazione Corale “Luigi Canepa” di Sassari in collaborazione con il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti