Sassari pronta ad accogliere la Settimana Ciclistica Italiana
«La rinascita e la ripartenza passano anche dallo sport. Come Amministrazione, e io in particolare come assessore allo Sport, al Turismo e alla Cultura, vediamo in questo evento di portata internazionale un’importante vetrina per...
Il 22 agosto a Baratz per l’escursione “Il sentiero del lago”
Il Settore Ambiente e verde pubblico del Comune di Sassari e la società Alea Ricerca&Ambiente , gestore del Ceas Lago Baratz, organizzano per sabato 22 agosto l'escursione “Il sentiero del lago”.
Il gruppo, formato da...
Domani 6 giugno, nuovo appuntamento al Ferroviario “Famiglie e teatro”
Prosegue con successo al Teatro Ferroviario la XXXI edizione della storica stagione di teatro ragazzi “Famiglie a teatro” organizzato dalla compagnia la Botte e il cilindro che propone domenica 6 giugno alle 18:”Perseo e...
In tutta l’Isola celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate
Cerimonie in tutta la Sardegna per la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze armate.
A Cagliari le celebrazioni sono iniziate in via Sonnino con la deposizione della corona d'alloro al monumento ai caduti da parte...
Dal 18 giugno una mostra nella Biblioteca Universitaria di Sassari
L’iniziativa del Circolo Aristeo ha inoltre lo scopo di porre l’attenzione sul rischio chiusura per la Biblioteca Universitaria
Il fascino dell’arte e della moderna grafica a cavallo tra Ottocento e Novecento in un inedito connubio...
Concerto “Tentazioni di Natale” dei Tazenda all’Università di Sassari
Il concerto si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore professor Gavino Mariotti. Si tratta del primo evento ufficiale promosso dal nuovo Rettore, in carica dal 7 dicembre.
L’Università degli Studi di Sassari e i...
Il Carrasciali Timpiesu si svolgerà a maggio
Tempio Pausania recupera a maggio l'inedita edizione del 2022 del Carrasciali Timpiesu, sospesa per Covid. Il 7 tornerà l'avvincente discesa dei Carruleddi, e il giorno dopo Re Giorgio farà la sua apparizione per il...
La tragedia della Moby Prince va in scena a teatro
La tragedia della Moby Prince, la nave su cui il 10 aprile 1991, dopo la collisione con una petroliera davanti al porto di Livorno, morirono 140 persone, tra cui 26 sardi, sarà ricordata con...
Un pomeriggio di sport nel centro storico di Sassari
Due anni fa, nell'estate del 2020, l'A.S.D. Centro Storico Sassari poneva la prima pietra per la realizzazione di un progetto in continua crescita ed evoluzione. Nato con l'intento di dare nuova linfa tramite lo...
Sassari. Aperte le iscrizioni a Iniziative estive, dedicate a bambini e ragazzi
Anche per il 2021, nel pieno rispetto delle ultime disposizioni in materia di contrasto al diffondersi del coronavirus, il Comune di Sassari propone le “Iniziative Estive 2021”
Le “Iniziative Estive 2021”, prioritariamente proposte ai minori...