Filippo Spina del Liceo Azuni di Sassari vince la competizione regionale del Certamen “Antonietta Sanna” di Olbia

Filippo Spina, studente del Liceo Classico "Azuni" di Sassari, vincitore del Certamen "Antonietta Sanna"

Filippo Spina, studente del Liceo Classico Azuni di Sassari si è aggiudicato il Certamen “Antonietta Sanna”, competizione regionale di traduzione dal latino riservata agli studenti del secondo anno dei licei classici sardi organizzata dal Liceo Classico Antonio Gramsci di Olbia. I partecipanti, provenienti dai licei Asproni di Nuoro, Azuni e Canopoleno di Sassari, Dettori di Tempio Pausania e Gramsci di Olbia, hanno affrontato la traduzione di un passo tratto dal De bello Gallico di Giulio Cesare.
Oltre al vincitore azuniano, che si è aggiudicato un montepremi di 500 euro, il secondo premio di 300 euro è andato a Ilaria Chessa del Liceo Asproni di Nuoro, mentre la terza classificata è stata Lara Perniceni del Liceo Gramsci di Olbia con un premio di 200 euro. I tre premi sono stati donati rispettivamente dai Lions di Olbia, dalla sezione Rotary Club Olbia Centro e dall’associazione SLOT Gallura.

La prova si è svolta al mattino e gli elaborati sono stati poi corretti dalla commissione esaminatrice, composta dalla dirigente scolastica del Liceo Fermi di Nuoro Mariantonietta Ferrante e dagli ex docenti del Liceo Gramsci Giovanni Canu e Annamaria Raspitzu e dal professor Battista Orecchioni.

Di pomeriggio gli ospiti sono stati guidati dall’archeologo dottor Stefano Giuliani nella visita presso il Museo Archeologico, la necropoli e la basilica di San Simplicio, aperti gentilmente per l’occasione dal Comune di Olbia e dall’ASPO.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti