Fratelli d’Italia Sassari, Pedoni (FDI): “L’Ippodromo Pinna deve diventare occasione di sviluppo per città e territorio”

“Dopo lo stop improvviso delle gare programmate nei giorni scorsi, in occasione della prima riunione estiva, si è reso necessario capire qual è lo stato dell’arte e la situazione all’ippodromo Pinna” – così sottolinea in una nota il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Sassari Pietro Pedoni, primo firmatario di un’interrogazione presentata con il Gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale a Sassari.
“Per problemi relativi all’idoneità della pista, infatti, le attività sono state sospese creando non pochi disagi, anche economici, agli operatori, i quali – precisa Pedoni – prima di ogni riunione di corse, hanno l’obbligo di possedere una serie di certificazioni, vaccinazioni e autorizzazioni, così da poter essere in regola”.

“Per questo motivo ho depositato, un’interrogazione, unitamente al gruppo consiliare – continua Pedoni – per sapere, alla luce anche di un finanziamento di 300 mila euro da parte della Regione Sardegna approvato lo scorso novembre con la legge di variazione di bilancio, come verranno impiegate le risorse, quali siano gli interventi di adeguamento strutturale previsti, e se nel programma di questa amministrazione c’è l’intenzione di rendere l’ippodromo Pinna finalmente competitivo per le gare nazionali ed internazionali”.

“Inoltre – aggiunge il consigliere di Fratelli d’Italia – chiediamo se é previsto, da parte del Comune, un progetto o uno studio con gli operatori del settore per poter inserire, all’interno dell’ippodromo, attività commerciali del settore ippico e non solo, così da creare opportunità di sviluppo e un alto livello di accoglienza”.

“Fratelli d’Italia – conclude Pietro Pedoni- è da sempre al fianco degli allevatori e degli addetti che operano nel comparto ippico, per il rilancio e la tutela del cavallo anglo-arabo-sardo, vera eccellenza a livello nazionale ed internazionale che, unitamente ad un progetto serio di riqualificazione dell’ippodromo cittadino, può costituire una vera occasione di sviluppo per tutto il nostro territorio”.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti