I quesiti referendari sono stati bocciati dagli italiani. Lontanissimi dal raggiungimento del quorum richiesto, l’affluenza alle urne si ferma in tutt’Italia al 30,58%. In Sardegna ha votato complessivamente il 27,74% degli elettori. Nelle quattro province isolane il dato più alto è quello di Nuoro con il 29,58%, seguito dalla provincia di Cagliari (28,91%), Sassari (25,63%) e infine la provincia di Oristano con il 25,29%.
Nelle 140 sezioni elettorali del Comune di Sassari l’affluenza è stata del 31,3%
Un anno fa, alle elezioni amministrative, aveva votato il 59% dei sassaresi e complessivamente (campo largo più coalizione Brianda) l’elettorato di centrosinistra aveva ottenuto circa il 56% dei voti. Sostanzialmente il 56% di voti del centrosinistra, sul 59% di affluenza, rappresentava circa il 33% dei sassaresi aventi diritto al voto. Con il dato di affluenza ai Referendum nel Comune di Sassari, che si ferma al 31,3% degli elettori, si è verificata di fatto una mancata mobilitazione di tutto l’elettorato del centrosinistra cittadino.
Anche in termini assoluti, un anno fa la somma dei voti raccolti dai candidati sindaco Mascia e Brianda fu di 34.244 contro i 31.663 sassaresi che si sono recati alle urne referendarie dell’8 e 9 giugno 2025.