Generazione Alpha è una produzione della compagnia di Quartu Sant’Elena sull’abuso tecnologico e i rischi comportamentali che ne derivano.
Cosa accade in un’adolescente quando sceglie il digitale al posto del reale? Domenica 25 maggio alle ore 19, allo Spazio TEV di Via Giuseppe De Martini 15 a Sassari, guarderemo oltre lo schermo per capire quali bisogni emotivi i giovani soddisfino attraverso il mondo digitale.
Grazie a un’indagine nelle scuole medie di Cagliari, la compagnia Actores Alidos porta in scena uno spettacolo che sonda le emozioni, i silenzi e le fragilità di una generazione cresciuta connessa, ma spesso sola.
Lo spettacolo Generazione Alpha apre uno sguardo lucido e necessario sul quotidiano dei nostri ragazzi e ragazze, guidandoli e guidandoci a comprendere cosa siano il cyberbullismo, le dipendenze digitali e le difficoltà relazionali nell’era dei social. Esplora il rapporto tra adolescenti e tecnologia affrontando le conseguenze dell’abuso tecnologico, come l’incapacità di distinguere tra pubblico/privato e reale/non reale, la gestione digitale delle relazioni, il distacco emotivo, l’isolamento, il bullismo e cyberbullismo?
Lo spettacolo è pensato per un pubblico dagli 11 anni in su e per tutti gli adulti coinvolti nella loro crescita – genitori, professori, educatori, etc.
A fine spettacolo seguirà un momento di confronto tra la compagnia e gli spettatori.
Generazione Alpha chiude la rassegna per famiglie “Il cielo è di tutti”, promossa da Theatre en vol con la volontà di creare occasioni di dialogo e confronto, così da combattere l’isolamento generazionale che oggi sta prendendo sempre più piede, e che trova nei social terreno fertile su cui attecchire.
Lo spettacolo è di Roberta Locci, con Stefano Cancellu, Michela Cogotti Valera, Roberta Locci. Per informazioni e prenotazioni +39 335 710 5396.