“Il Teatro dei Piccoli”: dal 3 luglio al 28 agosto cinque appuntamenti per bambini e famiglie al Teatro Astra di Sassari

Anche quest’estate, La compagnia La botte e il cilindro rinnova l’appuntamento con “Il Teatro dei Piccoli”, la rassegna teatrale estiva dedicata al giovane pubblico e alle famiglie, giunta con successo alla sua sesta edizione sostenuta dal Ministero della Cultura, Regione Sardegna, Comune di Sassari e Fondazione di Sardegna.
Dal 3 luglio al 28 agosto, il Teatro Astra di Sassari ospiterà cinque spettacoli, tutti in programma alle ore 20.00.
La rassegna si svolgerà al coperto, in sala climatizzata, offrendo un’occasione di svago culturale nelle serate estive, con compagnie provenienti dalla Sardegna e dalla penisola, capaci di proporre stili e poetiche diverse, ma unite da un obiettivo comune: educare al piacere del teatro.

“Ogni anno constatiamo con piacere quanto i bambini e le famiglie rispondano con entusiasmo a questo tipo di proposte – dichiara Pierpaolo Conconi, regista de La botte e il cilindro –. In un periodo, l’estate, in cui l’offerta culturale è spesso rivolta solo agli adulti, riteniamo importante offrire spettacoli pensati specificamente per i più piccoli, con qualità, rispetto e fantasia. È un pubblico attento, partecipe e capace di restituire al teatro tutta la sua forza emotiva e creativa.”

L’apertura è affidata, giovedì 3 luglio, alla compagnia Pilar Ternera di Livorno, con lo spettacolo “Blu – Il colore della felicità”, adatto ai bambini dai 3 anni. Un viaggio poetico tra magia e immagini oniriche, alla scoperta del segreto più profondo: come essere felici. Con leggerezza e poesia, gli attori accompagnano i più piccoli in un racconto che invita a coltivare la felicità come atto di libertà, fantasia e autenticità.

Giovedì 17 luglio, sarà la volta della compagnia Akroama di Cagliari con “Odissea”, dedicato ai bambini dai 5 anni. Una narratrice, una nonna speciale, guida i giovani spettatori nel mondo di Ulisse, tra naufragi, ciclopi e sirene, in uno spettacolo di narrazione accompagnato dalla musica dal vivo di una chitarra classica. Un’occasione per conoscere i miti in modo partecipato e coinvolgente.

Il 31 luglio, il bosco incantato della Sardegna fa da sfondo a “Ciuffetto Rosso” della compagnia Anfiteatro Sud di Capoterra, premiato come miglior spettacolo al Festival del giovane teatro diffuso 2021. A partire dai 4 anni, i piccoli spettatori saranno coinvolti in una rivisitazione contemporanea e locale della fiaba di Cappuccetto Rosso, tra teatro d’attore, danza, musica e clownerie.

Mercoledì 7 agosto, il palco ospiterà la compagnia Actores Alidos di Quartu Sant’Elena con “Buon Viaggio”, un delizioso spettacolo senza parole, adatto dai 3 anni, che racconta il surreale viaggio di tre personaggi alle prese con una misteriosa valigia.

La rassegna si chiuderà giovedì 28 agosto con “Miti dell’ Antica Grecia”, della compagnia Origamundi di Cagliari. Pensato per i bambini dai 5 anni, lo spettacolo porta in scena con ironia e cura visiva i grandi protagonisti del pantheon greco: Zeus, Era, Ermes, Pandora, Prometeo e molti altri. Un’occasione per avvicinare il pubblico più giovane alle radici della cultura classica attraverso un linguaggio accessibile, teatrale e affascinante.

Informazioni e biglietti

Biglietto unico: € 7,00
Prenotazioni: bigliettibottecilindro@gmail.com
(indicare nome, cognome e numero di telefono – entro le ore 17:00 del giorno dello spettacolo).
Le prenotazioni saranno considerate valide solo previa conferma via email.
Biglietteria aperta dalle ore 19:30.
Non si accettano prenotazioni telefoniche.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti