Intelligenza artificiale: tra opportunità e rischi. Sabato 18 gennaio convegno ad Alghero organizzato da Lions e Rotary
I Lions e il Rotary insieme sono coinvolti nella realizzazione di un convegno che riguarda l’Intelligenza artificiale, i suoi sviluppi e i rischi a cui si può incorrere con il suo sviluppo.
Dediti al bene...
Prosegue al teatro Astra di Sassari il “Festival Etnia e Teatralità”: il 17, 18 e 19 gennaio va in scena “La fine della fine”
Prosegue al teatro Astra il “Festival Etnia e Teatralità” organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. La compagnia sassarese presenta il 17, 18 gennaio alle 21 e...
Sennori: Sabato 11 gennaio va in scena “Sarto per Signora” al Centro Culturale “Antonio Pazzola”
Sabato 11 gennaio alle 20,30 al Centro Culturale "Antonio Pazzola" di Sennori la Compagnia Teatro Sassari proporrà lo spettacolo “Sarto per Signora”.
L’esilarante capolavoro di Georges Feydeau verrà presentato dalla compagnia sassarese per la regia...
Sergio Ferrentino a Ittiri con “Sussurri e grida” dal 17 al 19 gennaio al Teatro Comunale
Dal 17 al 19 gennaio al Teatro Comunale il laboratorio dedicato a “uso e abuso della voce: podcast, audio e radiodrammi”, alla scoperta del mondo sonoro come possibilità professionalizzante e creativa.
Lui è Sergio Ferrentino,...
“Non solo uno per uno. L’eredità morale di Enrico Berlinguer”: il programma degli eventi a Sassari
Dopo l’inaugurazione dell’installazione luminosa in via Cagliari, il 2 dicembre segnerà l’avvio del fitto calendario di iniziative organizzato dal Comune di Sassari “Non solo uno per uno. L’eredità morale di Enrico Berlinguer”, nel quarantesimo...
In arrivo a Sassari il XIX Sardinia Film Festival: dal 6 al 9 novembre l’Animazione protagonista al Cityplex Moderno
Quattro giorni di appuntamenti e di proiezioni di capolavori d’animazione sardi e internazionali, incontri con gli autori, laboratori di stop motion, collaborazioni con le scuole e tanto altro:dal 6 al 9 novembre al Cityplex...
Al via la stagione lirica autunnale con la “Tosca” di Giacomo Puccini al Teatro Comunale di Sassari
La grande lirica ritorna al Teatro Comunale di Sassari con il cartellone 2024 dell’Ente de Carolis realizzato grazie al contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. Ad...
Il Conservatorio di Sassari al G7 della scienza
Il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari è tra i grandi del mondo, protagonista delle due serate musicali previste all’interno del G7 della scienza e della tecnologia a Su Gologone (Oliena) e a Sos Enattos....
Su Mortu Mortu: il 31 ottobre ritorna il “nostro Halloween” anche quest’anno nel centro storico di Sassari
Ritorna giovedì 31 ottobre a partire dalle 16,30 il progetto di storytelling e teatro diffuso “Racconti erranti” che presenta “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” evento diventato ormai un appuntamento attesIssimo in città che catalizza nel centro storico centinaia di persone. L’iniziativa, giunta alla nona edizione, è...
Sassari: la musica elettroacustica in sala Sassu il 30 ottobre
La rassegna concertistica “I mercoledì del Conservatorio” prosegue il prossimo 30 ottobre alle 19, nella sala Sassu del “Canepa” di Sassari in piazzale Cappuccini, con la musica elettroacustica. “Scenari elettroacustici” è un seminario-concerto della...