10.1 C
Sassari
mercoledì, 22 Gennaio 2025

Tissi: “Premio all’eccellenza” per le studentesse e studenti meritevoli

Per il settimo anno consecutivo il Comune di Tissi, con orgoglio, ha premiato le studentesse e gli studenti meritevoli, residenti nel proprio Comune, che si sono distinti per aver concluso un ciclo di studi...

Nell’aula Magna dell’Università di Sassari la presentazione del volume “Studi di storia ecclesiastica e civile in onore di Giancarlo Zichi”

Martedì 5 novembre alle ore 17,00 l’aula Magna dell'Università di Sassari ospiterà la presentazione del volume dell’Edes Edizioni "Studi di storia ecclesiastica e civile in onore di Giancarlo Zichi". L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Accademia Casa di Popoli,...

Presentato stamattina a Sassari il convegno “Ipogeismo e megalitismo in Europa e nel Mediterraneo tra il V e l’inizio del II millennio a.C.”

Da mercoledì 3 a domenica 6 ottobre 2024, la prestigiosa Sala Angioy in Piazza d’Italia a Sassari ospita il convegno internazionale “Ipogeismo e megalitismo in Europa e nel Mediterraneo tra il V e l’inizio del II millennio a.C. La...

Festival Éntula: Piergiorgio Pulixi presenta il suo nuovo romanzo “La donna nel pozzo” a Sassari mercoledì 9 ottobre

Lo scrittore cagliaritano Piergiorgio Pulixi porta a Sassari “La donna nel pozzo” (Feltrinelli), il suo nuovo romanzo ambientato in Sardegna e liberamente ispirato all’omicidio della sedicenne Gisella Orrù avvenuto a Carbonia nel 1989.  Dell’opera e del fatto di...

Continua il successo del libro “Le due città” dello scrittore Marco Atzeni. Il romanzo che colpisce i lettori

Marco Atzeni, impiegato quarantenne, si è scoperto scrittore di successo. Il suo romanzo d’esordio, “Le due città”, gotico-noir edito dal Maestrale, è uscito a maggio ed è già alla terza edizione. La quarta non...

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024: la prima volta di SHARPER Uniss al Padiglione Tavolara

Nella caratteristica cornice del Padiglione Tavolara, si è tenuta la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, un momento in cui i laboratori di ricerca si aprono al grande pubblico e in particolare ai...

Le novità dell’Istituto Bellieni: il Silent reading party e il Book Club filosofico

Dopo l’avvio delle attività di Sportello linguistico l’Istituto Camillo Bellieni propone in calendario due novità assolute: il Silent Reading e il Book club filosofico, che vanno ad impreziosire il campionario di iniziative tra corsi...

Inaugurazione della Nuova Sede della Consulta Giovani di Alghero e Riunione con le Consulte Regionali

La Consulta Giovani di Alghero annuncia l'inaugurazione della sua nuova sede presso il Parco Martin Luther King. L'evento, previsto per il 14 settembre dalle 16:30 alle 20:00, rappresenta un importante traguardo per la città...

Istituto Bellieni: riprendono le attività degli sportelli linguistici

Dopo la pausa estiva riprendono le attività dell’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari con un ricco programma di corsi e laboratori di lingua e cultura sarda in numerosi comuni dell’isola e...

Fondazione Maria Carta: Valentina Spano nuova componente del Comitato scientifico

Il Consiglio direttivo della Fondazione Maria Carta ha nominato Valentina Spano nuova componente del Comitato scientifico della Fondazione stessa, in sostituzione di Palmira Santoru. «A seguito della dolorosa e prematura scomparsa della cara Palmira Santoru, valida...

METEO

Sassari
pioggia leggera
10.1 ° C
10.1 °
10.1 °
76%
2.5kmh
100%
Gio
18 °
Ven
14 °
Sab
18 °
Dom
13 °
Lun
15 °