Dalla Regione 33 milioni per la valorizzazione dei nuraghi
“Mettiamo la Sardegna nelle condizioni di valorizzare le sue immense ricchezze archeologiche, beni dal valore storico inestimabile, testimonianza di una civiltà che ha preceduto di molti secoli quella romana e che rappresenta un attrattore...
Padiglione Tavolara, domani la consegna dei lavori di restauro delle opere
Saranno consegnati domani i lavori di restauro delle opere artistiche del Padiglione E. Tavolara di Sassari destinato ad accogliere il Museo Tavolara per l’artigianato ed il design. Lo ha annunciato l’assessore alla Cultura, Andrea...
Scuola civica di Musica di Sassari, aperte le iscrizioni a tre corsi
La Scuola civica di Musica ha confermato le aspettative e da subito ha avuto un’ottima partecipazione. Vista la grande richiesta, l’Amministrazione comunale ha deciso di dare la possibilità anche ad altre persone di avvicinarsi...
FdI Alghero: “Cap d’any 2023, un successo per la città”
"Alghero ha solo una frontiera davanti a sé, e la supera ogni volta in cui donne e uomini decidono di sognare qualcosa di più bello, più grande, migliore e scelgono di impegnarsi per realizzarlo....
A Sassari la mostra sui cani ospiti del canile comunale
“Angeli a quattro zampe” è il nome dell’iniziativa del Comune di Sassari in collaborazione con l’associazione Qua la Zampa che vede come protagonisti i cani ospiti del canile comunale, negli scatti del fotografo Tosino...
Il 20 dicembre all’ITI convegno sulla canzone identitaria sassarese
Dopo due anni il ciclo di conferenze “Cultur(al) serale”, conferenze a libero accesso promosse e organizzate dal Corso d’Istruzione per gli Adulti dell’ITI Angioy di Sassari al fine di promuoversi e aprirsi al territorio,...
Sassari, la prima scuola civica di musica è pronta a partire
177 preiscrizioni, con il più giovane futuro musicista che ha soltanto 3 anni. Tre pianoforti, due batterie, cinque chitarre, oltre a tamburelli, triangoli e varia piccola strumentazione appena acquistati che attendono solo di essere...
La sala dell’Archivio storico di Sassari intitolata a Manlio Brigaglia
La città rende omaggio a Manlio Brigaglia con l’intitolazione della sala conferenze dell'Archivio Storico Comunale e l’incontro "La Città di Sassari per Manlio Brigaglia". Venerdì 2 dicembre nella sede in via dell’Insinuazione si sono...
Ministro Sangiuliano: “Settore Cultura in ripresa, ma fare di più”
"Registriamo con favore la lieve ripresa nel settore dello spettacolo, messa in ginocchio dalla pandemia. Nello stesso tempo, siamo consapevoli che occorre fare di più”. Così il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il quale...
In mostra le foto vincitrici del contest #SASSARIESTATE2022
Nei giorni scorsi sono state pubblicate sui canali Instagram e Facebook del Comune “Turismo Sassari” i vincitori del contest fotografico #SassariEstate2022, che ha coinvolto centinaia di appassionati di fotografia. I vincitori sono 6: 2...